Assegnati per gli studi sui sistemi complessi come Internet e la borsa
per la visione di questo video è necessario il player SILVERLIGHT
Servizio - Beppe La Vela
Riprese e montaggio: Michele Piasco
Interviste a:
- Giovanni Ferrero, vice presidente Fondazione CRT
- Mario Rasetti, Segretario Generale della Fondazione ISI
TORINO - (18 apr) - Si tratta del primo riconoscimento internazionale dedicato alla ricerca nel campo della Scienza della Complessità promosso nel 2007 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino con il coordinamento scientifico della Fondazione ISI, uno degli Istituti più autorevoli a livello mondiale in questo settore. Prestigioso e unico nel panorama internazionale della ricerca sui sistemi complessi, il Premio Lagrange-Fondazione CRT prevede due premi da 75 mila euro ciascuno per i due scienziati e un riconoscimento di 25 mila euro per il professionista della comunicazione (giornalista, divulgatore, editore) che si sia distinto nella diffusione della cultura della Complessità.
La cerimonia di premiazione si svolgerà oggi a Torino, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, alla presenza di Andrea Comba, Presidente della Fondazione CRT, di Tullio Regge, Presidente della Fondazione ISI, e di numerosi esponenti della comunità scientifica internazionale insieme a personalità del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale.
W. BRIAN ARTHUR, Professore Esterno all’Istituto di Santa Fe negli Stati Uniti, è uno dei più autorevoli economisti a livello internazionale e uno fra i maggiori esperti mondiali nello studio della evoluzione correlata di tecnologia ed innovazione. Arthur è stato coinvolto nella scienza della complessità sin dai primi giorni ed ha contribuito in modo significativo a comprendere il modo in cui modello e struttura si auto-organizzino. Il suo ruolo è stato cruciale nel creare una versione più realistica, di non-equilibrio, dell’economia. Nel 1990 gli è stato assegnato il Premio Schumpeter per l’Economia.
YAKOV G. SINAI, Professore di Matematica all’Università di Princeton negli Stati Uniti, è uno dei più influenti matematici e fisici matematici del XX secolo. Sinai ha contribuito al progresso della fisica matematica moderna con risultati di importanza cruciale nella teoria dei sistemi dinamici e nella teoria delle probabilità, che costituiscono la piattaforma concettuale su cui la teoria dei sistemi complessi ha iniziato a svilupparsi. È membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti e dell’Accademia delle Scienze Russa ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti: Medaglia Boltzmann (1986), Medaglia Dirac (1992), Premio Dannie Heineman per la Fisica Matematica (1989), Premio Wolf per la Matematica (1997), Premio Nemmers (2002).
PHILIP BALL è un giornalista scientifico free lance fra i più apprezzati divulgatori di scienza al mondo. Collabora da molti anni con riviste scientifiche prestigiose come Nature e New Scientist ma anche con quotidiani autorevoli come il New York Times e il Financial Times, oltre a interventi in trasmissioni radiofoniche e televisive. Ball è anche autore di best seller sulla scienza a carattere divulgativo ed è stato relatore in varie occasioni per istituzioni come l’Ames Reasearch Center della Nasa, il Victoria and Albert Museum di Londra e la London School of Economics. I suoi interessi in campo scientifico spaziano dalla biochimica alla fisica quantistica, dalla biologia molecolare alla cosmologia.