La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è un’attesa vetrina in cui si esibiranno le migliori promesse piemontesi e liguri della pallapugno. Nell’arco di una giornata, infatti, si incontreranno tutte le formazioni giovanili e ci sarà tempo anche per momenti conviviali.
“Una grande festa per il nostro sport – dichiara il presidente Fipap, Enrico Costa – ed un momento per apprezzare i risultati che le nostre azioni a livello giovanile hanno saputo produrre: quando sono diventato presidente per la prima volta, nel 2004, le formazioni partecipanti alle categorie giovanili erano 54, oggi sono 133. Perciò, insieme all’invito a tutti gli appassionati ad assistere a questa grande vetrina della pallapugno giovanile, voglio trasmettere un messaggio di riconoscenza e gratitudine a quanti in questi anni si sono impegnati e continuano a farlo tuttora per la crescita e maturazione, non solo sportiva, dei nostri ragazzi”. |